Al fine di tutelare la privacy dei propri associati L’Associazione Zaccheo gestisce il trattamento delle informazioni che li riguardano garantendo la loro riservatezza e i loro diritti, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, come previsto dal nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR, Reg. 2016/679/UE).
Come verranno utilizzati i dati personali
I dati personali sono forniti all’associazione ZACCHEO in modo consapevole, volontario e strumentale all’iscrizione alla medesima e alla partecipazione alle attività associative. L’associazione ZACCHEO, nella persona del suo legale rappresentante Curtaz Paolo, è titolare del trattamento dei dati e – nel rispetto dei principi che ne ispirano l’attività – si impegna fermamente a non vendere né condividere i dati personali forniti dai propri associati con organizzazioni di terze parti a fini commerciali.
Informazioni personali per le seguenti finalità:
- amministrare l’associazione;
- organizzare i servizi richiesti all’associazione;
- inviare – anche per via telematica – informazioni sulle attività associative;
- amministrare i siti web ;
- inviare ricevute e consentire di fare donazioni;
- inviare comunicazioni generali (non di marketing) e/o periodici dell’associazione;
- inviare comunicazioni di raccolta fondi;
- fornire a terzi informazioni statistiche sugli associati, tranne le informazioni che ne consentano l’individuazione;
- adempiere agli obblighi di legge cui è informata l’attività
- ogni altra attività relativa alle finalità statutarie Informazioni Raccolte
- informazioni sul browser e sul dispositivo, sulla navigazione sul sito web e l’utilizzo della app per smartphone, inclusi l’indirizzo IP, la localizzazione geografica, la fonte di riferimento, il numero di pagine visualizzate;
- le informazioni relative a tutte le attività a cui ha preso parte l’associato all’interno dell’associazione, incluse le informazioni relative alle donazioni;
- le informazioni fornite al momento dell’iscrizione, come ad esempio l’indirizzo e-mail e gli altri dati personali necessari per l’identificazione;
- le informazioni fornite dagli associati allo scopo di partecipare alle attività associative
- qualsiasi altra informazione liberamente e consapevolmente fornita dagli associati.
Modalità del trattamento
In relazione alle finalità descritte, i dati verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e, comunque, mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza.
Tutti i dati verranno conservati non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati.
Diritti dei soci e degli assistiti
I diritti degli interessati sono descritti negli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 del GDPR:
- diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano, l’accesso agli stessi, le relative informazioni di cui all’art. 15;
- diritto di ottenere la rettifica dei dati senza ingiustificato ritardo, inclusa l’integrazione dei dati;
- diritto di ottenere la cancellazione dei dati, alle condizioni di cui all’art. 17;
- diritto di ottenere la limitazione del trattamento e la comunicazione di eventuale revoca della stessa, sussistendone i presupposti di cui all’art. 18 del GDPR;
- diritto alla portabilità dei dati, alle condizioni di cui all’art. 20;
- diritto di opporsi al trattamento dei dati personali sussistendone le condizioni esplicate all’art. 21.
In ogni caso, gli interessati hanno il diritto proporre all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, un reclamo ai sensi dell’art. 142 del D.lgs. n. 196 del 30 marzo 2003, n. 196 e ss.mm.
Informazioni integrative.
Le informazioni raccolte secondo l’informativa sulla privacy appena descritta potranno essere rivelate alle Autorità competenti solo nel caso in cui ciò sia imposto dalle leggi vigenti.
Responsabile del trattamento.
Nei moduli con i quali saranno raccolti i dati e con i quali sarà acquisito il consenso al trattamento degli stessi, si indicherà, di volta in volta, il soggetto responsabile del trattamento.
Sicurezza dei tuoi dati personali.
L’associazione Zaccheo si impegna a adottare tutte le precauzioni tecniche e organizzative necessarie per garantire le misure di sicurezza previste dal Codice in materia di protezione dei dati personali al fine di prevenire la perdita, l’abuso o l’alterazione dei dati personali raccolti.
Emendamenti all’informativa sulla privacy
Questa informativa sulla privacy potrà essere progressivamente aggiornata e/o integrata attraverso la pubblicazione delle nuove versioni sui tradizionali canali di comunicazione dell’associazione
Aggiornare le informazioni.
Sarà cura degli associati informare l’Associazione per eventuali variazioni relative alle proprie informazioni personali, inviando una comunicazione all’associazione.
Acquisite le informazioni del nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR, Reg. 2016/679/UE) l’interessato presta il su consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nella suddetta informativa.
(ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 (GDPR) e del D.lgs. 196/03)