Attività di Zaccheo 2016
Cari fratelli nel Signore, amici, soci e sostenitori dell’associazione Zaccheo,
vi rubo qualche minuto per rendicontare, come da tradizione, le attività di questo 2016 in cui, come accade da parecchi anni, ho potuto vedere la grazia del Signore passare attraverso questo piccolo/grande servizio di evangelizzazione che portiamo avanti.
Ormai sono passati sette anni da quando, insieme ad alcuni amici che desideravano sostenere il mio servizio, abbiamo fondato l’associazione col preciso intento di sostenere anche concretamente il mio lavoro.
Ecco una piccola sintesi di quanto fatto quest’anno con cui ho cercato di spezzare la Parola:
Grazie all’appuntamento mensile del Sicomoro che ha radunato, in un anno, oltre 500 persone che hanno dedicato insieme a me una mezza giornata a meditare la Parola, il vangelo di Matteo che stiamo approfondendo. La nuova sede di Montebello della Battaglia si sta rivelando più che adeguata alle nostre esigenze.
Grazie ai ritiri per coppie che hanno dato la possibilità a oltre 120 di coppie di riprendere in mano la loro storia alla luce del progetto del Dio che ha inventato l’amore, ad Albino a giugno e ad Ariccia a ottobre.
Grazie ai pellegrinaggi in Israele, Ungheria, Roma e Sud della Francia per conoscere, scoprire, riscoprire, il percorso umano e spirituale di del Signore Gesù, di san Martino di Tours, dei pittori che cercarono Dio, e della celebrazione di un piccolo Giubileo zaccheano.
Grazie alle oltre 90 conferenze in tutta Italia e Europa (Germania, Svizzera) che, toccando molte città, mi hanno permesso di scoprire molte comunità e di incoraggiare, capire le situazioni, anche difficili, condividere e che hanno radunato circa 6500 persone.
Qualche dato statistico per dare corpo e peso a quest’anno: ho percorso, fra auto, treni, aerei e bus, oltre 35mila chilometri, i rimborsi spesa dei viaggi, che verranno dettagliati ai soci, sono stati di circa 7400 euro, escluso l’ammortamento dell’automobile, la evangelic car, ora intestata all’associazione.
Le pagine viste sui siti (www.tiraccontolparola; www.paolocurtaz.it) sono state oltre 840mila, 40000 volte è stata scaricata l’app, e ogni mese vengono inviate 48mila mail con il commento. In totale, solo direttamente, attraverso i vari strumenti, raggiungiamo la stratosferica cifra di poco meno di un milione di pagine viste ogni anno.
Ma quel che è positivo è che possiamo dire con gioia nello Spirito che tutto questo lavoro ha prodotto tanto bene e passione per la Parola. Contiamo che ogni settimana, attraverso i vari strumenti, circa 40mila persone attingano alle mie riflessioni.
Le finanze di Zaccheo sono in buona salute. Tolti i denari di passaggio (pellegrinaggi e ritiri), le entrate provengono dalle vostre iscrizioni, dalle offerte on-line e dal 5×1000 e che servirà, come stabilito dai soci fondatori, per coprire una parte dei rimborsi spesa per le conferenze e per sviluppi ulteriori. Continuo a ribadire che la diffusione della Parola di Dio deve restare gratis e ciò è possibile finché tutti aiutano anche economicamente questa piccola iniziativa ecclesiale.
Per il 2017 i programmi sono in via di definizione.
Continua l’apprezzata iniziativa del Sicomoro la terza domenica di ogni mese.
Propongo due week-end per coppie: uno ad Albino e uno a Roma e un ritiro in silenzio dalle mie parti, in Valle d’Aosta e, per la prima volta, un ritiro per preti e novembre a Como.
A febbraio andremo in Spagna, ad agosto in Islanda e in autunno a conoscere la Puglia romanica.
Le conferenze, ovviamente, cercheranno di accontentare parte delle tantissime richieste che mi giungono da tutta Italia e, ora, anche dall’estero. Continuo a dedicare una settimana al mese a questo scopo.
Per quanto riguarda la mia intensa attività editoriale, oltre a seguire come sempre l’apprezzato mensile Parola e preghiera, uscirà in autunno 2016 il mio secondo volume sull’AT, mediterò con voi sulle vicende dei re di Israele. A febbraio concludo il mio dottorato di ricerca in teologia a Lugano che dovrebbe permettermi, se qualcuno mi vuole!, di tenere dei corsi all’Università.
Cerco di essere presente su internet con i siti storici (tiraccontolaparola.it, paolocurtaz.it), con i video (youtube), con i social network (facebook e twitter), con la applicazione (paolo curtaz). Ricordo a tutti che potete elegantemente scaricare, copiare, ascoltare i file audio (centinaia) purché si annunci il vangelo! A chi mi scrive cerco sempre di rispondere, perdonatemi qualche dimenticanza, parliamo ormai di decine di migliaia di contatti.
Un caloroso ringraziamento a quanti, dietro le quinte, lavorano silenziosamente e mi sostengono concretamente: Silvio, Vera ed Ernico per i siti e per i social-network, Romana e Marco, Marco e Monica per i ritiri, Laura C. per i pellegrinaggi, Luisa e Luciano per la contabilità e le cose burocratiche.
Lodiamo il Signore, allora, io per primo.
Lasciamolo lavorare perché tanti “Zaccheo” possano salire sul sicomoro che è la Chiesa per vedere passare Gesù.
Paolo Curtaz